Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
1) Brucia tutto quello che ce', cuccie ,scatole, cartoni, pezze qualsiasi cosa abbia accolto gli altri cuccioli morti e disinfetta tutto anche il terreno circostante con calce idrata almeno un paia di volte, cosi facendo almeno ti togli il dubbio che ci sia qualche infezione.
2) Controlla se il latte della madre sia sano, sufficiente per tutti e nutriente per tutta la durata dello svezzamento.
3) Non far avvicinare nessuno ai cuccioli per i primi quaranta giorni fino a che i cuccioli non abbiano assimilato la giusta difesa immunitaria.
O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.
Io vorrei raccontarti un fatto accaduto a un mio vicino molti anni fà, questo era un gran appassionato di caccia dal capanno, molto praticata nella mia regione negli anni 50, ebbene lui comprava i richiami e questi puntualmente iniziavano quasi subito a star male e dopo poco morivano senza nessun apparente motivo, e dai e dai dopo un pò di tempo si è accorto che l'acqua che lui metteva nella gabbia era molto salata.....
Finele della storia era la moglie che non voleva che andasse a caccia e puntualmente metteva il sale nell'acqua, i poveri uccelli non potendo bere morivano di sete o avvelenati dal troppo sale.............
Non è che hai a casa qualcuno che ti fa qualche scherzetto simile? Comunque il mio consiglio è: primo pulisci tutto e disinfetta il più possibile.
Secondo, il prossimo cucciolo prendilo dopo i 60/70 giorni di vita, lascialo il più possibile con la madre i cuccioli che restano un pò di più con la cagna sono di solito più svegli per non parlare poi che con i giochi la madre anche educa il piccolo e questo sarà tutto a vantaggio della sua vita futura
Terzo, il prossimo cucciolo che si ammala in quel modo portalo subito da un veterinario e se dopo muore lo stesso fallo esaminare con una completa ricerca sulle cause del decesso.
Altro non sò dirti, facci sapere gli uteriori sviluppi di questa storia (se è vera)
io l'anno scorso portai in canile un cucciolo di breton non vaccinato, ebbene in meno di due giorni morì sia lui che un'altra cucciola di breton che portò un paio di settimane prima mio padre..sicuramente uno dei due aveva il virus e sono morti subito entrambi..io da quella volta, ogni settimana levo i cani dal canile e disinfetto tutto, ogni angolo!
però... la prossima volta che che un mod la sposta nella sezione giusta per favore la chiuda fino a che io la possa moderare.
Altrimenti il postare altrove diventa il nuovo modello di passatoia per furbi.
---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------
Originariamente inviato da Nat.buono@Hotmail.de
ciao amici nn so piu che fare . Ho un problema che mi tormenta gia da quasi due anni il problema e`che nn riesco a far vivere un cane al di sopra di 50 giorni anche da vaccinati da una mattina a l`altra da perfetta salute passano alla morte certa . i sintomi all`inizio sembrano casterenterite ma alla fine nn so se e cosi perche nn presentano sangue al posto delle feci , il cucciolo preswenta da subito evidente stato di debolezza , fisico rinsecchito e mancanza di fame. Cosa potrebbe essere solo quest`anno me ne sono morti cinque . nn riesco ad avere un cane cresciuto da me . Fatemi sapere ,grazie in anticipo.[:-glass][:-cry][:-clown][:142][menaie].
io invece non ho più pazienza con quelli che non rispettano le regole del forum.
1) hai postato un forum di argomento veterinario nella sezione seguita
2) non ti sei nemmeno sforzato di mettere un titolo chiaro, come richiesto dal regolamento in tutte le aree del forum.
Per cortesia cerca di badare di più a queste cose in futuro.
Quanto alla domanda che poni, non ci sono elementi utili a darti una risposta. Avresti dovuto consegnare i cadaveri all'istituto zooprofilattico (o alla facoltà di med veterinaria) della zona per un'autopsia. Forse così avresti scoperto la causa.
ciao amici nn so piu che fare . Ho un problema che mi tormenta gia da quasi due anni il problema e`che nn riesco a far vivere un cane al di sopra di 50 giorni anche da vaccinati da una mattina a l`altra da perfetta salute passano alla morte certa . i sintomi all`inizio sembrano casterenterite ma alla fine nn so se e cosi perche nn presentano sangue al posto delle feci , il cucciolo preswenta da subito evidente stato di debolezza , fisico rinsecchito e mancanza di fame. Cosa potrebbe essere solo quest`anno me ne sono morti cinque . nn riesco ad avere un cane cresciuto da me . Fatemi sapere ,grazie in anticipo.[:-glass][:-cry][:-clown][:142][menaie].
Secondo me mancano troppe notizie e la varianti possono essere molteplici:
- la razza dei cani, per capire eventuali patologie genetiche?
- la madre o il padre sono sempre gli stessi?
- la madre o le madri avevano copertura vaccinale?
- a che età togli la madre dai cuccioli?
- che alimentazione usi per fare lo svezzamento dei cuccioli?
- quante volte svermini ed a che età vaccini i cuccioli?
Sarebbe cmq auspicabile che se capitasse un'altro cucciolo morto, sia da portare immediatamente ad un'istituto zooprofilattico per le necessarie analisi!!![COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 09:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------
Ops... scusa Ross stavamo scrivendo in contemporanea!!
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Secondo me mancano troppe notizie e la varianti possono essere molteplici:
- la razza dei cani, per capire eventuali patologie genetiche?
- la madre o il padre sono sempre gli stessi?
- la madre o le madri avevano copertura vaccinale?
- a che età togli la madre dai cuccioli?
- che alimentazione usi per fare lo svezzamento dei cuccioli?
- quante volte svermini ed a che età vaccini i cuccioli?
Sarebbe cmq auspicabile che se capitasse un'altro cucciolo morto, sia da portare immediatamente ad un'istituto zooprofilattico per le necessarie analisi!!![COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 09:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------
Ops... scusa Ross stavamo scrivendo in contemporanea!!
figurati... a prescindere dai dati che giustamente hai chiesto, credo che però una risposta *forse* la potrebbe dare solo un esame autoptico abbinato ad analisi di laboratorio. Credo sia fondamentale in caso di morte di cucciolo specie se si tratta di cuccioli al plurale e si progettano nuove cucciolate.
che li avvelenino nn e possibile se no dovrebbero morire anche quelli grandi ma a parte questo nello stesso punto o allevato una cagnolina che mi e stata regalata ed e stata dentro per circa un mese ed e morta ma nn per questo motivo ma per suo piacere perche`si e suicidata da sola . Cmq l`avvelenamento e da escludere anche perche`la differenza di morte tra un cagniolino e gli altri e di circa un giorno , un o che me li avvelena nn puo avere tanta precisione .boooooooooo!!!!!
---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 PM ----------
ho sempre fatto cosi con i vaccini i cagniolini spesso li tengo in un sotto scala abbastanza spazioso ed ogni giorno li faccio uscire e ci gioco per ore ed nessuno a contatti con i miei cani tranne me e mio padre
Non è possibile che anche i cuccioli si suicidiano per un loro piacere come la cagnolina che ti hanno regalato?
rispondendo al sign .Arolf i cagnolini lei dovrebbe sapere che stanto tutto queto tempo sotto la madre va a finire che gli stritolano le mammelle e poi una cagna che si ritrova con 6 o 8 cuccioli sotto finisce per nn reggersi in piedi e poi andando a prendere il discorso dell`acqua e la stessa che do a tutti i miei cani
............................. e poi una cagna che si ritrova con 6 o 8 cuccioli sotto finisce per nn reggersi in piedi....
[occhi]Se una cagna con 6/8 cuccioli non si regge in piedi può avere solo due cose... o non è alimentata adeguatamente o è una cagna malata!!
Ho avuto femmine che hanno portato a buon fine cucciolate di 10/12 cani senza avere alcuna conseguenza pur allattandoli fino a 30 gg di continuo e per altri 15 gg alternando solo la notte... tutto sta a vedere cosa gli si mette nella ciotola!!!!
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Salve, secondo me, i moderatori del sito, per come è gestito, meritano un gradito ringraziamento, considerato che si attivano prontamente per risolvere...
Salve, sono Fabbian Armando di Borso del Grappa e pratico principalmente la caccia di selezione ed occasionalmente quella col cane da ferma che è un...
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
22-05-25, 17:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta